Cura dell'Orchidea Phalaenopsis
Come prendersi cura di un'Orchidea Phalaenopsis
L'orchidea Phalaenopsis è una pianta epifita originaria delle zone tropicali. Ha foglie grandi, lucide e carnose e fiori che possono avere tanti colori diversi.
Per crescere bene, le orchidee Phalaenopsis hanno bisogno di:
• Luce intensa, ma indiretta.
• Temperature calde, ma non troppo secche.
• Un'elevata umidità ambientale.
• Annaffiature regolari, ma evitando i ristagni d'acqua.
• Concimazione due volte l'anno.
Il rinvaso va effettuato ogni 2-3 anni, utilizzando un vaso trasparente con fori di drenaggio e un substrato specifico per orchidee.
L'orchidea Phalaenopsis si propaga producendo nuove piantine dalla base del fusto, dette "Keiki", o dagli steli floreali a fioritura ultimata.
I parassiti più comuni che infestano le orchidee, come anche altre piante di casa, sono le cocciniglie.
Per far rifiorire un'orchidea Phalaenopsis, è necessario lasciare lo stelo su cui è avvenuta la fioritura e metterla in un luogo con una temperatura costante di circa 15° per un periodo variabile tra i 7 e i 30 giorni.
Ecco alcuni consigli aggiuntivi per prendersi cura delle orchidee Phalaenopsis:
• Utilizzare acqua demineralizzata o piovana per annaffiare le piante.
• Mettere le orchidee in un luogo ben ventilato, ma protetto dalle correnti d'aria.
• Evitare di concimare le piante durante la fioritura.
• Se si osservano macchie sulle foglie, è possibile trattare la pianta con un fungicida.
di fiori con puntualità
e precisione
per i tuoi acquisti
online
e fiori direttamente
dal fiorista
per l’occasione
giusta